Modello di procura 2016
Si ricorda a tutti coloro che sono chiamati a sostenere l’esame di abilitazione forense 2016, di Condividi
ROMA - MILANO - NAPOLI - ONLINE Direttore scientifico: Luigi VIOLA |
In collaborazione con ![]() |
Si ricorda a tutti coloro che sono chiamati a sostenere l’esame di abilitazione forense 2016, di Condividi
La Commissione centrale per l’Esame di Avvocato 2016, riunita in data 1.12.2016, in applicazione della Legge 180/2003, Condividi
Esame Avvocato 2016: alcuni interrogativi, in tema di segni identificativi, iniziano a farsi strada nella mente degli aspiranti avvocati. Condividi
————————————————————— ECCO ALCUNI COMPITI CHE HANNO SUPERATO GLI SCRITTI di AVVOCATO 2015 vedi QUI Condividi
Con d.m. 23.11.2016 è stata nominata la commissione avente sede presso il Ministero della Giustizia le prime sottocommissioni aventi sede presso ciascuna Corte di Appello. Condividi
Si propone la formula dell’EQUAZIONE dell’INTERPRETAZIONE PERFETTA (eQuIP), basata principalmente sulla lettura dell’art. 12 delle c.d. Preleggi come disequazione di primo grado (AI ≤ AL ≤ IR ≤ IL). Condividi
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 11.10.2016, n. 238, il decreto ministeriale 22.9.2016 avente per oggetto Condividi
Con grandissima felicità, si segnala l’ingresso del Prof. Avv. Pierluigi GILLI (già Presidente di Sottocommissioni presso la Corte d’Appello di Milano per l’esame di abilitazione alla professione di avvocato, Professore universitario, Avvocato Cassazionista, Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana) tra…
Leggi tutto
In relazione al concorso per 350 posti di magistrato ordinario, Condividi
La commissione centrale per l’esame di Avvocato 2015, applicando la Legge n. 180 del 18.07.2003, ha definito i criteri da adottare per la valutazione degli elaborati scritti. Condividi