Protetto: AvvocatoCorso2021
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
ROMA - MILANO - NAPOLI - ONLINE Direttore scientifico: Luigi VIOLA |
In collaborazione con ![]() |
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Prorogati i termini per permettere la partecipazione all’esame di Stato per l’abilitazione all’esercizio della professione forense – sessione 2020, rinviata per la pandemia – per quanti, già iscritti, non hanno completato l’adesione entro la scadenza del 24 aprile. La Ministra…
Leggi tutto
L’applicabilità alla fattispecie della configurazione del dolo colpito a mezza via dall’errore esigerebbe la cesura, determinante sotto il profilo logico-giuridico, della fase della condotta finalizzata ad uccidere caratterizzata dalla mancata produzione dell’evento e della fase della condotta finalizzata alla soppressione…
Leggi tutto
Dopo la lezione frontale romana del 25.11.2017, viene fissata la data per la lezione milanese. MILANO (Hotel Galles, Piazza Lima, 2) 2.12.2017, dalle ore 9.3o alle ore 14.oo Lezione: Casi probabili per l’Esame Forense 2017 (accesso riservato ai corsisti della Scuola di Diritto Avanzato 2017)…
Leggi tutto
La Commissione centrale per l’esame di Avvocato, istituita presso il Ministero della Giustizia e nominata con d.m. 12.11.2015, ha elaborato i criteri per valutare i candidati relativamente alla prova orale (scritti 2015 – orale 2016). Condividi
In una prova scritta i segni di riconoscimento devono essere delle chiare apposizioni grafiche che possano permettere a chi legge un componimento di individuare significativamente il soggetto che l’ha apposto, mentre, né la numerazione delle pagine, che è una evidente…
Leggi tutto