WORK IN PROGRESS
Le analisi predittive, ad oggi 18.5.2022, dimostrano una percentuale di successo del 62,5% (5 su 8); i dati sono in costante aggiornamento, dipendendo da sentenze non ancora pubblicate.
Credito fondiario e superamento del limite di finanziabilità. Analisi predittiva del 16.6.2022
Danno da occupazione sine titulo e danno in re ipsa. Analisi predittiva del 18.3.2022
Sopravvenienza normativa dell’estratto di ruolo non impugnabile: effetti. Analisi predittiva del 9.3.2022.
Parziale vittoria e soccombenza. Analisi predittiva del 22.11.2021
Possibile estensione dell’effetto interruttivo/sospensivo anche verso soggetto responsabile a titolo diverso. Analisi predittiva del 9.11.2021. Previsione NON CENTRATA rispetto a SS.UU, 13143/2022)
Diritti in capo ai coniugi sui beni della comunione de residuo: natura obbligatoria oppure reale? Analisi predittiva del 8.11.2021) PREVISIONE NON CENTRATA RISPETTO A SS.UU. 15899/2022)
Applicazione sulla questione relativa alla c.d. scissione degli effetti della notifica per gli atti impositivi. Analisi predittiva del 27.5.2021 ——-> Analisi confermata dalle Sezioni Unite n. 40543 del 17.12.2021
————————————————————————
2016-2018
Esempio di previsione di sentenza (caso Berlusconi/Italia) [ricorso ritirato]
Esempio sperimentale di previsione di sentenza (compensatio lucri cum damno, di cui a Cass. civ. 15536/2017): PREVISIONE CENTRATA
Esempio sperimentale di previsione di sentenza (legge assegni e banca, di cui a Cass. civ. 12379/2017) (PREVISIONE NON CENTRATA rispetto a SSUU 12477/2018)
Esempio sperimentale di previsione di sentenza (usurarietà sopravvenuta, di cui a Cass. civ. 2484/2017): PREVISIONE CENTRATA
Esempio sperimentale di previsione di sentenza (contratti di investimento e forma, di cui a Cass. civ. 10447/2017) PREVISIONE CENTRATA
Esempio sperimentale di previsione di sentenza (danni punitivi di cui a Cass. civ. 9978/2016): PREVISIONE CENTRATA
APPLICAZIONI su CASI GIURISPRUDENZIALI
<< terzo esempio di applicazione (Cass. civ. SS.UU. 5087/2014) in tema di usucapione di azienda>>
<<sesto esempio di applicazione (Cass. civ. SS.UU. 15350/2015) in tema di danno tanatologico>>
—————
Le presenti analisi sono svolte tramite il Centro Studi Diritto Avanzato utilizzando la formula spiegata in VIOLA, Interpretazione della legge con modelli matematici, DirittoAvanzato, Milano, 2018.